Insieme per un grande Ovada Docg
- Massimo Gavello
- 30 ago 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Interessante giornata di approfondimento del progetto Increase all’Enoteca Regionale di Ovada con il Consorzio di Tutela e l'Università degli Studi di Torino.
Alla presenza di VINCENZO GERBI, Professore Ordinario di Enologia dell’Università degli Studi di Torino, sempre una garanzia di serietà e professionalità, il Consorzio di Tutela dell’Ovada Docg ha presentato i risultati dell’annata 2021 del progetto Increase.
Nel 2020 il Consorzio ha intrapreso la collaborazione con l’ateneo torinese per una ricerca volta alla caratterizzazione delle uve Dolcetto e la loro espressione nell’Ovada DOCG.
Per il secondo anno, appena prima della vendemmia, si è tenuta una giornata di approfondimento e confronto sui risultati raccolti fino ad oggi, guidata dal team universitario.
Sede dell’evento non poteva che essere l’Enoteca Regionale di Ovada dove abbiamo assistito alla presentazione dei risultati analitici delle uve del 2021 e un confronto con i dati del 2020.
A seguire sono stati presentati i risultati analitici dei vini oggetto dello studio, con microvinificazioni eseguite alla cantina sperimentale Bonafous e dei produttori coinvolti.
“In questi due anni abbiamo avuto un quadro più chiaro della situazione - ha spiegato il professor Gerbi - Emergono dei risultati che potranno essere utilizzati al meglio dai produttori. Saranno molto utili anche per decidere l'epoca di raccolta delle uve, le modalità di vinificazione, con particolare riferimento alla lunghezza della macerazione.”
Non poteva mancare un assaggio delle microvinificazioni standardizzate insieme ai produttori e un assaggio dei vini commerciali dei produttori coinvolti nello studio.
Segnaliamo la presenza di relatori di rilievo, oltre al Prof. Gerbi:
LUCA ROLLE – Università degli studi di Torino
MARIA ALESSANDRA PAISSONI – Università degli studi di Torino
CAMILLA DE PAOLIS – Università degli studi di Torino
LORENZO BERRA – Fondazione Agrion
SIMONE BUSSOTTI – Fondazione Agrion
Increase Ovada DOCG: i primi risultati del progetto sperimentale
Il Consorzio di Tutela dell’Ovada Docg rende noti i dati del progetto sperimentale “Increase Ovada DOCG” avviato nel 2020, svolto insieme all’Università degli Studi di Torino e alla Fondazione Agrion, volto alla caratterizzazione delle uve Dolcetto e lo studio di tecniche produttive per la valorizzazione dei relativi vini. I dati sono parziali in quanto lo studio prevede ancora un ulteriore anno di ricerca e dimostrazione.
Comunicato stampa ufficiale del Consorzio Tutela Ovada Docg
ALCUNI MOMENTI DELLA GIORNATA