top of page


TENUTA BRICCO SAN GIORGIO
Situata nel cuore del Monferrato, nel Comune di Vinchio, l’azienda si è specializzata nella coltivazione e nella vinificazione di uva Barbera.

STORIA
La seconda generazione di una tradizione famigliare, che ha basato il suo lavoro sulla convinzione che la qualità del vino si faccia in vigna. L’azienda nasce dalla forte passione di Davide Laiolo, ereditata dal nonno Gino. Fin da piccolo, Davide, segue le orme di Gino, aiutandolo a svolgere i lavori nella cantina e nei vigneti di famiglia.

LA CANTINA
Storica barricaia.

AZIENDA CERTIFICATA SQNPI
Sistema Qualità è riconosciuto a livello comunitario (Reg. Ce 1974/2006).

I VIGNETI
L’azienda coltiva otto ettari di vigneti nel comune di Vinchio e Castelnuovo Calcea situati nel cuore del monferrato Astigiano, Patrimonio Unesco. Su queste meravigliose colline si sviluppa una produzione di grande qualità anche grazie alla natura del terreno, al particolare microclima ed alla ottimale esposizione dei vigneti.

SCOPRI I VINI DELL'AZIENDA

SCOPRI IL CANALE VIDEO
Carta d'identità dell'azienda

ANNO DI FONDAZIONE
1978

NUMERO ETTARI VITATI
8 ettari di vigneti nel comune di Vinchio e Castelnuovo Calcea situati nel cuore del Monferrato Astigiano.

NUMERO BOTTIGLIE PRODOTTE
80.000

OSPITALITA' IN AZIENDA
Degustazioni e camere
bottom of page