top of page

Di questo vitigno, benché di origini molto antiche, si hanno notizie risalenti soltanto a pochi secoli fa. Infatti, la prima descrizione abbastanza dettagliata dell’uva Cortese si trova nella ampelografia dei vitigni coltivati in territorio piemontese compiuta dal Conte Nuvolone, vicedirettore della Società Agraria di Torino, pubblicata nel 1798, dove l’uva Cortese viene così descritta: “ha grappoli alquanto lunghetti, acini piuttosto grossi, quando è matura diviene gialla ed è buona da mangiare, fa buon vino, è abbondante e si conserva”.

GAVI DOCG

€ 0,00Prezzo
  • Tipico vino piemontese si presenta fresco ed equilibrato, di buona struttura. Il Gavi trae origine dalle sole uve Cortese.

Sei interessato a questo vino
e vuoi contattare l'azienda ?

Compila questo form e sarai ricontattato.

bottom of page