Il corpo pieno del Barolo lo rende particolarmente adatto a secondi piatti di carne rossa e selvaggina. E' ottimo anche con i formaggi.
Le uve vengono raccolte a mano, pigiate e poi diraspate. Fermentazione a temperatura controllata in vasche di acciaio inox con macerazione di 8-10 giorni. Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene affinato in botti grandi.