Molto di più che un evento con oltre settanta giovani vignaiole da tutta Italia.
L’ultimo fine settimana di giugno, come ormai tradizione per noi di Langhe.TV, siamo stati alla Tenuta Marchesi Alfieri di Asti, per l’edizione 2022 di SBARBATELLE, un evento creato anni fa dal sommelier Paolo Poncino e curato insieme al suo team di sommelier della delegazione AIS di ASTI, città nel cuore del Piemonte che sta pian piano affacciandosi al grande palcoscenico enologico mondiale grazie alla spinta di pochi ma bravi attori come i produttori del Nizza Docg, i coraggiosi produttori del Grignolino, qualche bravo ristoratore, enotecario e certamente i tenaci sommelier dell’AIS.
Si è parlato di vino, abbiamo degustato vini provenienti da ben diciassette regioni d’Italia ed abbiamo incontrato settanta vignaiole under 35, provenienti da quasi tutta la penisola.
L’evento, come sempre sapientemente organizzato, ha avuto il consueto gradimento e successo di pubblico malgrado le temperature torride non invitassero molto alla degustazione di vini.
Ma vogliamo andare oltre all’evento perchè ormai "Sbarbatelle” è diventato un vero e proprio movimento. Ci piace utilizzare le parole scritte dalla giornalista Annacarla Tredici sul quotidiano La Repubblica: “E’ un fenomeno identitario nato per valorizzare la consapevolezza del crescente ruolo delle donne nel mondo del vino. Le nuove generazioni di imprenditrici del vino - scrive la giornalista - sono sempre più coscienti del "nuovo contesto" in cui il vino si produce e commercializza”.
Tutte figlie di una generazione di donne audaci, determinate, districate tra famiglia e lavoro, oggi sono vignaiole sempre "di corsa" nella loro quotidianità.
Tutte vignaiole - parliamo quasi del 30% delle aziende italiane - che stanno prendendo sempre più piede in un settore considerato storicamente di appannaggio maschile.
Sono tutte donne e vignaiole capaci di rimboccarsi le maniche, scendere in vigna e dire la loro in cantina. Oltre ad essere attive nel mondo digitale, rispettose dell'ambiente e della tradizione, hanno una particolare attenzione alla promozione della cultura del vino. Una dimensione culturale e sociale confermata anche da “Adotta una Sbarbatella”, iniziativa nata su impulso della produttrice Beatrice Gaudio che porta le sue colleghe piemontesi ad ospitare a casa propria quelle provenienti dalle altre regioni.
Simbolo di un'Italia che ha voglia di ripartire, di riscoprire il contatto umano, le "Sbarbatelle" si impegnano a rivoluzionare l’intero comparto con creatività, competenza e innovazione.
E, soprattutto, ognuna lo fa con il suo stile.
STORIE, INTERVISTE E VINI DALL'EDIZIONE 2022
STEFANIA DI NUNZIO | MONTERUELLO
VINI
MONTERUELLO WINE SHOP & WINE EXPERIENCE
Via Stazione 37 - 14040 Quaranti (AT) Asti – Piemonte | https://www.monteruello.it
ELISA CAMUSSO | L' AUTIN
VINI
L’AUTIN | Via Sant’Agostino, 40. Barge (Cn) - Piemonte | https://www.lautin.it
FRANCESCA RABINO | FRATELLI RABINO
VINI
F.LLI RABINO
Via Rolfi 5 – 12069 | S. Vittoria d’Alba – CN – Piemonte | https://www.fratellirabino.com
MICHELA ADRIANO | ADRIANO MARCO E VITTORIO
VINI
ADRIANO MARCO E VITTORIO
Frazione San Rocco Seno d'Elvio, 13A - Alba (CN) - Piemonte | https://www.adrianovini.it
FRANCESCA ACCORNERO | ACCORNERO & FIGLI
VINI
ACCORNERO & FIGLI
Via Ca’ Cima, 1 – 15049 Vignale Monferrato (AL) - Piemonte | https://www.accornerovini.it
SERENA COSTANZO | PALMENTO COSTANZO
PALMENTO COSTANZO
Contrada Santo Spirito 95012 – Passopisciaro - Castiglione di Sicilia Etna Nord - Catania
https://www.palmentocostanzo.com
PAOLA SORDO | SORDO
SORDO
Via Alba Barolo 175 - Borgata Garbelletto | 12060 Castiglione Falletto (CN) - Piemonte
MARIA GERMANO | ETTORE GERMANO
VINI
ETTORE GERMANO
Località Cerretta 1 12050 Serralunga d'Alba (CN) - Piemonte | https://www.ettoregermano.com
NOEMI PIZZIGHELLA | LE GUAITE DI NOEMI
VINI
LE GUAITE DI NOEMI
Via Capovilla 10/a Mezzane di Sotto, Verona (VR) - Veneto | https://www.leguaite.it
ELISA CAROSSA | ALLE TRE COLLINE
ALLE TRE COLLINE
Località Vezzolano 60 - Albugnano (AT ) - Piemonte | http://www.alletrecolline.com