top of page
Immagine del redattoreMassimo Gavello

Opere d'arte che diventano etichette da vino.

Iniziativa artistica di Silvano Nizza, vignaiolo del Roero, con il noto artista Filippo Bragatt.


E’ un tardo pomeriggio di un sabato di maggio e siamo sulle splendide colline del Roero, a Santo Stefano, in compagnia di Silvano, Mario e Filippo.


Chi sono e perché siamo qui con loro ?


Silvano Nizza è uno dei più conosciuti produttori di vino del Roero, un produttore

che sa cogliere e portare nel calice l’essenza della sua natura.


Mario Tacinelli è invece un curatore d’arte di Roma, esperto di arte contemporanea, consulente di collezionisti di opere d’arte, imprenditore nel settore informatico e del marketing di eventi artistici.


Filippo Bragatt è un noto artista, crazy- pop-pulp irresistibile, piace tantissimo ai vip, che collezionano le sue magliette. Il mondo che lo fa sentire a suo agio è a Milano, a New York e a Bobbio, “la seconda casa”, attratto dal fiume Trebbia, e ormai emiliano d’adozione. Anche Giorgio Armani ha voluto una sua opera, un gigantesco ritratto.



Arte e vino: il vino come ispirazione artistica.


Il vino ha da sempre giocato un ruolo chiave nell’arte e per molti è stato fonte di ispirazione. Scultori, pittori, scrittori e poeti hanno riportato il vino nelle loro opere, rappresentandolo in modo sempre originale e diverso. E molti esempi di arte ispirata dal vino sono presenti tutt’oggi nei migliori musei in cui appaiono affreschi, pitture e sculture in cui il cosiddetto “nettare degli dei” trova spazio.


In alcuni casi il vino è utilizzato come soggetto principale, in altre come elemento secondario. Quello che esalta in modo univoco però è la bellezza, l’eleganza e l’importanza che grandi artisti hanno riservato a questa bevanda.


Vino e arte, un binomio indissolubile


Quello tra arte in tutte le sue sfaccettature e vino è dunque un binomio indissolubile che ha trovato spazio dai tempi dei tempi. Dalle opere di Caravaggio alle creazioni di Picasso, il vino ha ispirato moltissimi grandi artisti diventando spesso protagonista anche nei film. Ma il vino è stato spesso chiamato in causa anche dai poeti. Insomma siamo davanti a un assoluto protagonista, fonte di ispirazione per tutti.



Opere d'arte sulle etichette da vino.


Silvano per il suo vino top di gamma, il ROERO DOCG RISERVA “CA’ BOSCARONE, ha scelto un grande artista contemporaneo per disegnare le sue etichette che oggi sono opere d'arte esposte anche nella sua cantina.



INFO: SILVANO NIZZA - https://www.nizzasilvano.it/







Comments


bottom of page