incontro con l'enologo
La Nascetta secondo Sergio Molino
La Nascetta è l’unico vitigno a bacca bianca autoctono delle Langhe. Troviamo i primi riferimenti storici nella Monografia sulla viticoltura ed enologia nella provincia di Cuneo del 1879, scritto dall’ampelografo Lorenzo Fantini: nel XIX secolo questa varietà cresceva nelle Langhe, in particolar modo nell’area di Novello. Inizialmente il vino pregiato prodotto dall’uva Nascetta, grazie alle sue uniche caratteristiche, era paragonato ai grandi bianche del Reno come il Schloss Johannisberg. Dopo l’ondata distruttiva della Filossera, la Nascetta è stata ripiantata ma solo in pochi appezzamenti, a causa della sua sensibilità e della scarsa resa, che rendevano la produzione del vino troppo costosa e che, a lungo andare, ne causò la scomparsa negli anni del dopoguerra.
Abbiamo incontrato l'enologo Sergio Molino, esponente autorevole del settore che crede fortemente nel rilancio di questo vitigno e del vino Langhe Nascetta Doc.
Produzione in collaborazione con:
Associazione Indigenous Langa - www.langhenascetta.tv