Il Vigneto Collezione di Grinzane Cavour
Conoscete il Vigneto Collezione ?
Insieme alla dottoressa Anna Schneider, ricercatrice dell'Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante presso il CNR, vi presentiamo questo museo a cielo aperto. Situato nel comune di Grinzane Cavour (CN), il vigneto-collezione è stato costituito nel 1992 ed ha subito ampliamenti che si sono succeduti a cadenza pressoché annuale. Nel vigneto sono state raccolte, in seguito al reperimento e alla prima propagazione vivaistica, tutte le varietà di vite minori locali recuperate sul territorio dell’Italia Nord-Occidentale, oltre a vitigni di riferimento regionali, nazionali ed internazionali. Si estende su una superficie di 1.5 ha e conta quasi 900 accessioni a cui corrispondono circa 500 vitigni diversi. Ogni accessione è generalmente costituita da una parcella di 5piante. Una piccola sezione della collezione è dedicata a parcelle più ampie per cultivar destinate a prove di vinificazione (almeno 70 piante per cultivar). Tra quelle orientate alla salvaguardia e allo studio dei vitigni autoctoni minori e a rischio di scomparsa, la collezione di Grinzane Cavour è una delle più vaste d’Europa. Con la sua raccolta di vitigni del passato oggi in abbandono, costituisce un patrimonio non solo biologico, ma anche storico e culturale di grande valore per il territorio.